Descrizione

A seguito del Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 4591 del 05/03/2025 - Approvazione Avviso regionale finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini e delle bambine e nei Servizi educativi per la prima infanzia a.e. 25/26 modificato successivamente con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n.4808/2025, il Comune di Grosseto ha aderito con delibera n. 84 del 03/04/2025, immediatamente eseguibile, all’avviso regionale di cui al Decreto Regionale soprarichiamato finalizzato al sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia – anno educativo 2025-2026, “Misura Nidi Gratis”, finanziato con le risorse FSE + 2021/2027.
Considerato che i destinatari dell'intervento “Nidi Gratis” sono i bambini in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia residenti in un comune della Toscana i cui nuclei familiari siano in possesso di un ISEE in corso di validità fino a € 35.000,00;
Tenuto conto che il progetto “Nidi gratis” si prefigge di:
- migliorare l’accesso ai servizi educativi per la prima Infanzia in quanto l’educazione e la cura nei primi anni di vita pongono le basi per un successivo apprendimento e sono un investimento efficace nell’istruzione e nella formazione, in una prospettiva life long learning;
- contrastare la povertà educativa e l’esclusione sociale, promuovendo per tutti i bambini il diritto all’accesso ai servizi per la prima infanzia con particolare riguardo anche alla promozione delle pari opportunità;
- sostenere l’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia anche in virtù della conciliazione tra vita familiare e vita professionale, favorendo così la permanenza, l’inserimento o il re-inserimento nel posto di lavoro soprattutto da parte delle madri lavoratrici;
Considerato che gli obiettivi perseguibili dal progetto “Nidi Gratis” vengono attuati tramite l’abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini, in particolare quelli in condizione di vulnerabilità economica e sociale, nei servizi educativi per la prima infanzia disciplinati dal D.P.G.R. 41/R 2013;
Il Comune di Grosseto anche per l’anno educativo 2025/2026 ha aderito a Misura Nidi Gratis con i Servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio – Nidi d’Infanzia – sia a titolarità comunale che privati accreditati. In questi Servizi educativi le famiglie potranno fare domanda accedendo all’applicativo regionale presumibilmente dal mese di Maggio p.v. quando Regione Toscana approverà ”l’Avviso pubblico rivolto alle Famiglie”.