Cerca nel portale
Accedere alla misura regionale nidi gratis
A seguito del Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 4591 del 05/03/2025 - Approvazione Avviso regionale finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini e delle bambine e nei Servizi educativi per la prima infanzia a.e. 25/26 modificato successivamente con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n.4808/2025, il Comune di Grosseto ha aderito con delibera n.
Quali sono gli strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
La normativa vigente mette a disposizione diversi strumenti a favore dei cittadini coinvolte in un procedimento amministrativo per quanto riguarda il provvedimento finale emanato o l'eventuale provvedimento adottato oltre il termine stabilito per la sua conclusione. Questi strumenti offrono opportunità di tutela e permettono di presentare istanze, reclami o ricorsi al fine di far valere i propri diritti e interessi nel contesto di un procedimento amministrativo.
Gli strumenti previsti sono:
Tempo prolungato estivo
Il servizio di tempo prolungato estivo sarà attivo dal 1 al 30 luglio 2025, diviso in due quindicine con la possibilità per le famiglie di scegliere la frequenza per metà mese o per l'intero periodo di apertura.
Il servizio sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00, comprensivi del pasto.
Cosa sono il domicilio digitale e la domiciliazione delle comunicazioni relative al procedimento?
Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico valido per la trasmissione di comunicazioni che devono avere valore legale.
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art.
Come faccio a ottenere il PIN e il PUK della mia carta d'identità elettronica (CIE)?
Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online devi necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la tua chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile ai servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e la tua identificazione.
Quando ottieni la CIE ti vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti:
Come faccio a firmare documenti usando la carta d'identità elettronica (CIE)?
Per apporre una firma elettronica con la CIE puoi utilizzare il software Globo.Signer.
In alternativa puoi utilizzare le modalità indicate sul sito del Ministero dell'Interno www.cartaidentita.interno.gov.it: