Back to top

Contributo M.I.U.R.

(Deliberazione del Consiglio dei Ministri 5 ottobre 2021 - Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione 2021-2025)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al contributo M.I.U.R.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

A tutti i genitori e/o tutori che hanno bambini/e in età (3-6 anni) iscritti/e e frequentanti una scuola dell’infanzia paritaria comunale, a gestione diretta e indiretta, o privata presenti sul territorio comunale.

Descrizione

A.S. 2024/2025

Domanda per l'accesso al contributo M.I.U.R. (D.G.R.T. n. 756/2023, Delibera Giunta Comunale n. 319 del 17/08/2023 e Delibera Giunta Comunale n. 311 del 08/08/2024) finalizzato all’abbattimento delle tariffe/rette applicate dalle scuole dell’infanzia paritarie comunali o private nel periodo settembre 2024 / giugno 2025.

In base al numero delle domande pervenute, verrà determinata la percentuale da assegnare quale rimborso parziale delle spese sostenute dai genitori o tutori. Per l’ottenimento del rimborso previsto è richiesto quanto di seguito indicato:

  1. il bambino/a sia stato iscritto e abbia frequentato una scuola dell'infanzia comunale paritaria a gestione diretta ed indiretta o privata paritaria sita nel Comune di Grosseto per l'a.s. 2024/2025;
  2. che la documentazione di spesa sostenuta sia superiore ad € 120,00 mensili;
  3. al minore non siano destinati altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo.

Dovrà essere presentata una domanda per ogni bambino/a.

La domanda potrà essere presentata a partire dal giorno 01 luglio 2025 al giorno 31 luglio 2025 e dovrà essere effettuata esclusivamente on line collegandosi al relativo modulo nella presente pagina.

La registrazione deve avvenire tramite SPID, oppure utilizzando la tessera sanitaria con l’apposito lettore smart card.

In seguito all’inoltro della domanda, arriverà da parte dell’ufficio una mail di accettazione o di rifiuto.
L’avviso pubblico e tutte le informazioni utili sono disponibili sotto.

Approfondimenti

Scuole d’infanzia comunali

  • Polo Via Fiesole – Il Cappellaio Matto
  • Polo Via Ungheria - L’arcobaleno
  • Via Giordano – Le Margherite
  • Istia – Il Folletto

La scuola d’infanzia Baticuore - Batignano - NON È PARITARIA

Scuole d'infanzia paritarie

  • Cottolengo
  • Sacro Cuore
  • Il Giardino dei Sette Nani
  • Il Girasole 2008
  • Piccoli Grandi Passi
  • San Giuseppe
  • Santa Lucia
  • Sant’Anna
  • Gulliver
  • Il Sicomoro
  • Il Cucciolo

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 01/07/2025 - 10:00
  • entro il 31/07/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 30/06/2025 11:34.03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?