Back to top

Accedere alla misura regionale nidi gratis

(urn:nir:regione.toscana;dirigente:decreto:2025-03-05;4591)
  • Servizio attivo
La Regione Toscana ha emanato un avviso pubblico finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi)
Accedi al servizio

A chi è rivolto

A tutti i cittadini genitori/tutori di bambini/e di età da 3 a 36 mesi di età.

Descrizione

La Regione Toscana ha introdotto grazie al sostegno dell'Unione Europea, tramite l'utilizzo del Fondo Sociale Europeo, la possibilità per una vasta platea di beneficiari di usufruire di sconti regionali mensili per la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia 3-36 mesi comunali e privati accreditati, che insieme al Bonus Nido dell'INPS, permettono di frequentare gratuitamente nidi d'infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare – art.10 del D.P.G.R. 41/r 2013.

Per l’anno educativo 25/26 la Regione Toscana ha adottato per la misura nidi gratis il decreto dirigenziale n. 4591 del 05/03/2025 modificato con decreto dirigenziale n.4808 dell’11/03/2025.

La Misura Nidi Gratis prevede l’abbattimento delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli/e in nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, comunali e privati accreditati, presenti in un Comune della Toscana.

Lo sconto verrà applicato sulle tariffe e sulle rette per l’importo che eccede la quota rimborsabile da INPS (bonus Inps di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) fino ad un massimo di 800 euro. L’importo massimo riconoscibile come “sconto per la frequenza” per ciascun/a bambino/a destinatario/a ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive nell’anno educativo.

I contributi sono riconosciuti per intero a fronte della frequenza del minore iscritto nei servizi a titolarità comunale >e privati accreditati , per almeno 5 giorni nell’arco del mese o qualora il minore dovesse frequentarne un numero inferiore nell’arco del mese di riferimento purché ciò sia dovuto a uno stato di malattia certificato dal medico art. 10 Decreto Dirigenziale R.T. N.4591 del 05/03/2025.

I genitori/tutori beneficiari della Misura Nidi gratis sono tenuti obbligatoriamente:

  • a compilare, sull’applicativo regionale nel quale si è presentata domanda, la dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 con la quale si attesti di aver beneficiato dello sconto sulle rette/tariffe riconosciuto dalla Regione Toscana; tale adempimento dovrà essere portato obbligatoriamente a termine, nei periodi indicati nel bando, per le mensilità da settembre a gennaio e da febbraio a luglio;
  • a compilare, sull’applicativo regionale nel quale si è presentata domanda, un questionario di gradimento le cui informazioni saranno raccolte ed elaborate in forma anonima dal Settore regionale competente.

Eventuali quesiti potranno essere inviati all’indirizzo: nidigratis@regione.toscana.it

Come fare

Gli interessati dovranno presentare domanda mediante accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato e unicamente nel perido previsto dal bando nel periodo di apertura del bando regionale (accesso tramite SPID, CIE, CNS).

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

La misura in esame è rivolta ai nuclei familiari con un ISEE fino a 35.000 euro. All’atto della presentazione della domanda, la famiglia interessata dovrà essere in possesso di un ISEE in corso di validità e con DSU correttamente attestata.
Le mensilità nelle quali sarà possibile beneficiare della Misura Nidi gratis sono quelle da settembre a luglio.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Dalla presentazione delle domande da parte dei genitori/tutori sull’applicativo regionale, decorreranno 30 giorni per l’istruttoria.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 12:02.58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?