Back to top

Tempo prolungato estivo

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di richiesta del tempo prolungato estivo per i bambini in età compresa fra i 24 mesi e i 6 anni
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di tempo prolungato estivo nelle strutture situate a Grosseto, accoglierà i bambini che hanno frequentato nell’anno educativo/scolastico in corso una scuola dell’infanzia comunale o l’ultimo anno dei nidi d’infanzia comunali situati a Grosseto (bambini in età compresa fra i 24/36 mesi nati nel 2022 frequentanti la sezione medi o grandi e che a giugno concluderanno il percorso educativo) e le cui famiglie ne faranno richiesta.

Il servizio di tempo prolungato estivo nella sede di Marina di Grosseto, accoglierà i bambini che hanno frequentato nell’anno educativo in corso la sezione medi o grandi del nido d’infanzia comunale “Il Delfino” (bambini nati tra il 1/01/2022 e il 31/08/2023) e che ne faranno richiesta.

Le famiglie degli utenti dovranno essere in regola, entro e non oltre la data del 15/05/2025, con i pagamenti delle rette dovute per la frequenza del servizio frequentato (nido/scuola d’infanzia) fino al mese di aprile compreso, pena la mancata accettazione della domanda; la fruizione effettiva del servizio sarà comunque vincolata dalla regolarità dei pagamenti dell’anno educativo/scolastico in corso, pertanto il mancato pagamento del mese di maggio entro e non oltre la data del 15/06/2025 sarà motivo di esclusione dal servizio estivo.

Descrizione

Il servizio di tempo prolungato estivo verrà attivato nelle seguenti strutture:

  • Nido d’infanzia comunale “L'Aquilone”, Via Mozambico n. 39- 58100 Grosseto
  • Polo d’infanzia comunale “L’Arcobaleno”, Via Ungheria n. 1/a - 58100 Grosseto
  • Nido d’infanzia comunale “Il Delfino”, Via Maroncelli n.7 - 58100 Marina di Grosseto

Il servizio sarà attivo dal 1 al 30 luglio 2025, diviso in due quindicine con la possibilità per le famiglie di scegliere la frequenza per metà mese o per l’intero periodo di apertura. Il servizio sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00, comprensivi del pasto.

Come fare

Le richieste per usufruire del servizio di tempo prolungato estivo fino al mese di luglio dovranno essere presentate nel periodo tra il giorno 12/05/2025 e le ore 12.00 del 23/05/2025.

È possibile presentare la domanda di iscrizione cliccando sul link per la zona desiderata:

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Per la fruizione del servizio di tempo prolungato estivo verrà applicata da parte dei competenti uffici comunali agli utenti la seguente retta: quota mensile € 150.00 - quota quindicinale € 75.00 (ai sensi della DGC n. 464/2024). Il pagamento della quota del servizio estivo dovrà avvenire tramite Novaportal dopo l’assegnazione del posto da parte del soggetto gestore, ma tassativamente entro e non oltre il 20/06/2025.

Non saranno applicate le riduzioni ISEE o le riduzioni per assenze del minore dovute a malattia.

Non saranno rimborsate ad alcun titolo e in nessun caso le quote versate, neppure a seguito di rinuncia al servizio o di richiesta di riduzione del periodo od orario di frequenza

Cosa serve

Nella compilazione della domanda è richiesto di allegare un documento di identità in corso di validità del genitore/tutore che compila la domanda.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 12/05/2025 - 00:00
  • entro il 23/05/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 12:48.23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?